
Nel parco del Cilento, in un terreno incastonato fra la macchia, il mare e gli uliveti di Punta Licosa, coltiviamo con amore l’uva che dà origine al nostro vino.
I Nostri Vini

Caprarizzo Bianco Vivace
Dal colore giallo paglierino con lievi sfumature dorate, leggero perlage fine e persistente. All’olfatto si evidenziano variegati aromi di mela renetta, pera, leggera paglia e mandorla. Al palato risulta piacevolmente sapido su un finale minerale con lieve nota mandorlata.

Passito Naturale Leukosya
Dal colore giallo ambrato, presenta profumi agrumati e speziati con sentori di vaniglia e tabacco. Aromaticamente è dolce e sapido, con sentori di mandorla e confettura di albicocche e frutta disidratata è un vino di corpo, lungo, armonico, complesso.
Azienda Caprarizzo
Punta Licosa è una riserva naturale incontaminata incastonata nel cuore del parco nazionale del Cilento, patrimonio dell’Unesco. Un vecchio cancello, che può essere varcato solo camminando, protegge dal traffico e dall’inquinamento un mare cristallino orlato da maestosi e placidi pini d’Aleppo. All’interno di questo luogo nascosto si incontra profumo di eucaliptus, silenzio di pineta e protetti da questo magico scrigno, i nostri ulivi e la nostra vigna.
Siamo una famiglia innamorata di Licosa, dei suoi colori, profumi e sapori, da tre generazioni vittima del suo incanto senza tempo. Fin dagli anni ‘80 ci siamo impegnati a divulgare e condividere questa magia attraverso i nostri vini. Per farlo ci avvaliamo di menti e mani esperte che con incrollabile passione e gioiosa testardaggine impegnano i propri giorni ed il pensiero tra i nostri filari e in cantina.
Il Vigneto
Una fitta vegetazione di pini e macchia mediterranea racchiude e protegge il nostro vigneto dal mare. Due ettari coltivati prevalentemente a Greco, vitigno antico e diffuso nel Cilento sin dai tempi della Magna Grecia.
I filari, allevati a Guyot, sono orientati da est a ovest e affondano le loro radici in un terreno fertile e argilloso, lievemente digradante verso il mare.
Il clima favorevole e l’ambiente particolarmente incontaminato ci permettono di praticare una coltivazione molto naturale.
I grappoli maturano ben protetti dal sole dalla ricca vegetazione e catturano profumi ed aromi della macchia mediterranea.
Il mare, la luce del Cilento e il silenzio della natura incontaminata disegnano il carattere dei nostri vini.