Bumbu: il Rum autentico di Barbados
Una miscela che ha più di 100 anni
sulla rotta dell’antica ricetta dei marinai delle Indie Occidentali.
Nel lontano 1893 è stata fondata la distilleria che, seguendo la tradizione, ha messo sul mercato uno dei migliori rum delle Barbados. La ricetta risale al XVI-XVII secolo, a quando i marinai e i mercanti delle Indie Occidentali, non amanti del rum Caraibico, hanno creato una miscela del loro tradizionale rum con aggiunta di frutte e spezie. Il nome Bumbu infatti, deriva dalla parola indonesiana che significa miscela di spezie. Bumbu utilizza da sempre solo ingredienti naturali e autoctoni, accuratamente selezionati.
Canna da zucchero: viene utilizzata la migliore canna da zucchero coltivata da colture sostenibili di 8 Paesi diversi tra Caraibi e Sud America, quali: Barbados, Belize, Brasile, Repubblica Domenicana, Guyana, Honduras, Costa Rica e El Salvador. È considerata una delle migliori al mondo perché, grazie agli alti livelli di lieviti di carbonato di calcio presenti, migliora la crescita dei lieviti in fase di fermentazione;
L’acqua di Barbados: ideale per la produzione di distillati di altissima qualità. Questa è considerata una delle più pure acque del mondo, e non necessita di ulteriori trattamenti chimici di purificazione.
L’inconfondibile rum delle Barbados viene fatto invecchiare a Panama per un minimo di 15 anni in botti di rovere provenienti dal Kentucky.
Un altro fattore che rende questo rum tra i migliori è l’attenzione e la cura nelle caratteristiche bottiglie. Queste, in vetro ultra pesante, sono adornate da una X in rilievo sulla parte frontale, ed una mappa caraibica sul retro. Per agevolare il classico “pop” al momento dell’apertura, il tappo è stato concepito molto grande e in vecchio stile.
SCOPRI L'INTERA GAMMA: