Image

Vigne Irpine

Nel cuore della verde Irpinia tra lunghi filari regolari di vigneti e ombrosi ulivi secolari.

Image
Image


E' nel cuore della verde Irpinia, tra lunghi filari regolari di vigneti e ombrosi ulivi secolari che ha sede l'Azienda, nata nel 1999 dalla passione per l'enologia che accomuna alcuni amici, unita ad una particolare attenzione per la salvaguardia delle tradizioni ed una irrinunciabile sensibilità all'innovazione.

L'Azienda Agricola Vigne Irpine è situata a Taverna della Figura, frazione del comune di Santa Paolina, in un edificio storico che un accurato e sapiente restauro ha saputo preservare, valorizzando quelle che erano le peculiarità architettoniche, e che oggi ospita i locali di produzione, affinamento ed imbottigliamento.

La produzione va dal Fiano di Avellino al Greco di Tufo per i vini bianchi e dall'Aglianico al Taurasi per i rossi, valorizzando ed esaltando i vitigni tradizionali più rappresentativi della zona. Per tali ragioni, nonostante la sua giovane età, l'azienda può già vantare una storia fatta di qualità e di apprezzamenti a livello nazionale e internazionale. Ma la dedizione e la ricerca continua rappresentano indubbiamente le ragioni fondamentali per le quali l'Azienda farà parlare sempre di più del suo futuro prima ancora che della sua storia.

La Storia

Passione per l'enologia e innovazione nel rispetto della propra tradizione e della propria terra: L'Irpinia.

Nel 1999 la passione per l’enologia che anima un gruppo di amici dà vita all’Azienda Agricola Vigne Irpine, partendo, non a caso, con una produzione limitata al Fiano di Avellino DOCG e al Greco di Tufo DOCG, i due vini bianchi più strettamente identitari per i viticoltori del territorio.

Il 2000, l’anno del Giubileo, è quello del primo vino rosso: il Giubilo. Ricavato da uve di Aglianico e ammorbidito dai 6 mesi trascorsi in barrique, si consoliderà negli anni come uno dei pezzi forti dell’azienda, risultando anche il primo vino a ricevere un riconoscimento formale. Nel 2003 una produzione ormai allargata all’Irpinia Aglianico DOC, alla Falanghina DOC, alla Coda di Volpe DOC e all’immancabile Taurasi DOCG spinge l’azienda ad una prima riprogettazione estetica: logo ed etichetta, a cura di Mastergrafica srl, si distinguono per le greche dorate, dando un forte tocco di classicità al marchio

Prestata la dovuta attenzione ai grandi nomi della viticoltura campana, nel 2007 è tempo di una nuova scommessa: produrre, esclusivamente con uve di Aglianico, un vino rosato di elevatissima qualità, che meriti la stessa considerazione di cui godono i migliori rosé francesi. Sono gli anni del rinnovamento più profondo: l’innovazione tecnologica coincide con la ristrutturazione dei locali storici che ospitano la produzione, nel rispetto delle loro caratteristiche originali. Grazie a questi investimenti, nel 2013 nasce la possibilità di svolgere l’intero ciclo di produzione all’interno dell’azienda dei neonati spumanti (Irpinia Fiano Spumante Brut DOPFalanghina spumante extra dry e Rosa è vino spumante extra dry), elaborati con metodo charmat.

Gli anni successivi sono ricchi di conferme e gratificazioni, culminate nella premiazione all’edizione del Vinitaly 2019 del Greco di Tufo DOCG, peraltro destinatario di altri numerosi e prestigiosi riconoscimenti. Il 2020 porta in dote difficoltà e imprevisti, ma Vigne Irpine rilancia con un nuovo restyling, ancora affidato a Mastergrafica che interessa bottiglie, etichetta, perfino il logo, nel segno della modernità.

I Vini

Irpinia Aglianico DOP

Irpinia Aglianico DOP

FERMATI AL ROSSO

Aglianico 100%. Intenso, con note di frutti a bacca nera. Deciso e persistente.

Maggiori informazioni / Acquista
Fiano Avellino DOCG

Fiano Avellino DOCG

IL SEMPREVERDE

Fiano 100%. Perfettamente in equilibrio fra mineralità, acidità e struttura.

Maggiori informazioni / Acquista
Irpinia Falanghina DOP

Irpinia Falanghina DOP

IL MARE ANCHE D'INVERNO

Falanghina 100%. Dinamico e versatile, edulcorata acidità e buona persistenza.

Maggiori informazioni / Acquista
Latino Aglianico IGP

Latino Aglianico IGP

QUALE VINUM

Aglianico 100%. Intenso, con caratteri di frutti a bacca nera. Morbido e Giovane.

Maggiori informazioni / Acquista
Greco di Tufo DOCG

Greco di Tufo DOCG

LA GOCCIA CHE SCAVA LA PIETRA

Greco 100%. Potente e raffinato con note di agrumi e frutti esotici. 

Maggiori informazioni / Acquista
Musica Campania Falanghina IGP

Musica Campania Falanghina IGP

ESUBERANTE GIOVINEZZA.

Falanghina 100%. Fresco e agile, Morbido e lineare.

Maggiori informazioni / Acquista
Taurasi DOCG

Taurasi DOCG

IL RE DEI ROSSI DEL SUD

Aglianico 100%. Poderoso e strutturato, con sentori di spezie. Caldo, vellutato.

Maggiori informazioni / Acquista
Coda di Volpe DOP

Coda di Volpe DOP

UNA CRAVATTA PER MOLTI ABITI

Coda di Volpe 100%. Morbido e vivace. Delicata acidità, buona persistenza.

Maggiori informazioni / Acquista
Passo Serra Greco di Tufo Riserva DOCG

Passo Serra Greco di Tufo Riserva DOCG

UNA STORICA BOTTIGLIA

Greco 100%. Imponente e elegante. Gradevolmente acido, persistente.

Maggiori informazioni / Acquista

Newsletters


SOLO per clienti Ho.Re.Ca.: 

Contattaci

Naviga tra le categorie prodotti